La presente per informare tutta la comunità educante che il nostro Istituto, beneficiario degli investimenti PNRR “Scuola 4.0, Missione 4, lotta al divario territoriale e alla dispersione scolastica”, avvierà a partire dalla fine del mese di maggio 2025 i Percorsi di orientamento con il coinvolgimento delle famiglie.
Un’occasione per approfondire insieme il tema dell’orientamento scolastico e professionale dei vostri figli e fornire strumenti utili per supportarli in tutte le loro attività e le loro scelte future.
I corsi prevedono la presenza di un gruppo di genitori (minimo 5) per un impegno orario di 10 ore complessive e tratteranno diverse tematiche
Navigare nel Mondo dell’Informatica (10 ore)
Il corso è pensato per fornire anche ai genitori le competenze digitali fondamentali per comprendere e utilizzare le tecnologie moderne. Attraverso un approccio pratico e accessibile, si esplorerà l’uso di strumenti digitali quotidiani e il supporto educativo ai propri figli nell’era digitale. Gli incontri offrono ai genitori un’opportunità di confronto e di crescita personale. Lo scopo principale è quello di costruire una comunità educante, in cui genitori e docenti collaborano attivamente, condividendo conoscenze e strategie per supportare gli studenti nel loro percorso scolastico.
Assistenza psicologica e sostegno alla genitorialità (10 ore)
L’attività rivolta ai genitori sarà relativa alla promozione di atteggiamenti consapevoli e di supporto al processo di orientamento personale dei figli con particolare attenzione alle problematiche legate all’adolescenza. Si propone di favorire nei genitori un atteggiamento equilibrato tra accudimento e promozione all’autonomia da tutti i punti di vista.
Porsi ad una distanza giusta dai figli, così da non abbandonarli a se stessi ma neanche farne il centro e l’unico pensiero della propria vita, per un maggiore benessere sia degli uni che degli altri, può stimolare nei ragazzi lo sviluppo di soft skills, competenze socio-emotive, quali ad esempio l’ottimismo, l’energia, la resilienza, il controllo emotivo e la fiducia, che rappresentano un potenziale strumento di autodeterminazione.
Relazioni nell’era digitale e Sicurezza (10 ore)
La connettività individuale abilitata dal Web 2.0, unita alla possibilità di essere sempre in contatto con la propria rete di contatti grazie ai Social Network Sites contribuiscono a disegnare una rete di relazioni che si sovrappone e s interseca con quella familiare, creando talvolta sinergie, talvolta attriti e frizioni. Quali le trasformazioni in corso sul piano delle relazioni inter e intragenerazionali legate all’emergere della società della rete? Come assicurare una navigazione sicura su Internet e salvaguardare la protezione della privacy?
Il progetto punta, quindi, non solo a fornire soluzioni immediate, ma a creare un ambiente educativo dove la comunicazione e il sostegno reciproco tra famiglie e scuola siano al centro, prevenendo in maniera efficace il fenomeno della dispersione scolastica e promuovendo una crescita armoniosa e consapevole degli studenti.
Maggiori dettagli nel documento allegato
Calendario delle attività e dichiarazione partecipazione dei genitori
0