Il sito del nuovo modello di Porte Aperte sul Web.
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
ICS Angioletti
Sei qui: Home SCUOLA INCLUSIVA Istruzione Parentale
  • Home
  • Le nostre scuole
    • Scuola dell'infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola sec. I grado
  • Dirigenza
    • Dirigente scolastico
    • D.S.G.A.
    • Funzioni strumentali
    • Staff
  • Docenti e ATA
    • Circolari e Comunicazioni
    • Link per la didattica
  • Genitori
    • Comunicazioni
    • Documenti
  • Progetti alunni

Istruzione Parentale

1. Definizione

L’istruzione parentale, detta anche “homeschooling”, è la scelta di una famiglia, o di un gruppo di famiglie, di provvedere autonomamente all’istruzione dei propri figli. Secondo le leggi italiane, infatti, l’obbligo scolastico si adempie frequentando le scuole elementari e medie statali, le scuole non statali abilitate al rilascio di titoli di studio riconosciuti dallo Stato o anche privatamente. L’insegnamento può essere impartito dai genitori oppure da un educatore privato.

La possibilità di attivare l’istruzione parentale è prevista dagli art. 30, 33 e 34 della Costituzione ed è poi regolato da una serie di norme di legge:

D. Lgs. 297/1994, art. 111 e ss.;

D. Lgs. 59/2004, art. 8 c. 4 e art.m 11 cc. 5-6;

D. Lgs. 76/2005, art. 1 cc. 4-5;

D. Lgs. 296/2006, art. 1 c. 622;

D. Lgs. 62/2017, art. 23;

C. M. 22994/2019 (circolare ministeriale annuale sulle iscrizioni).

2. Le caratteristiche dell’istruzione parentale e le fasi procedurali

I genitori dell’obbligato o chi ne fa le veci che intendano provvedere privatamente o direttamente all’istruzione dell’obbligato devono dimostrare di averne la capacità tecnica od economica e darne comunicazione anno per anno alla competente autorità. Più recentemente, la legge ha stabilito che, in caso di istruzione parentale, i genitori dell’alunna o dell’alunno, della studentessa o dello studente, ovvero coloro che esercitano la responsabilità genitoriale, sono tenuti a presentare annualmente la comunicazione preventiva al dirigente scolastico del territorio di residenza e alla scuola di appartenenza. Tali alunni o studenti sostengono annualmente l’esame di idoneità per il passaggio alla classe successiva in qualità di candidati esterni presso una scuola statale o paritaria, fino all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, in base a quanto stabilito nell’art. 23 del D. Lgs.62/2017, che stabilisce che gli alunni in istruzione parentale “sostengono annualmente l’esame di idoneità per il passaggio alla classe successiva in qualità di candidati esterni presso una scuola statale o paritaria, fino all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.”Nel caso gli esami di idoneità vengano sostenuti in una scuola diversa da quella vigilante, i familiari sono tenuti a comunicarne gli esiti alla scuola vigilante per la verifica di competenza sull’adempimento.

La scuola che riceve la domanda di istruzione parentale deve vigilare sull’adempimento dell’obbligo scolastico dell’alunno. Al controllo dell’adempimento sono competenti il dirigente scolastico ed il sindaco del Comune di residenza.

Allegati

  • PROTOCOLLO PER L'ATTIVAZIONE DELL'ISTRUZIONE PARENTALE E ESAME ANNUALE

  • RICHIESTA RITIRO ALUNNO ANNO IN CORSO

  • RICHIESTA DI ATTIVAZIONE ISTRUZIONE PARENTALE

  • RICHIESTA DI ESAME DI IDONEITA'

  • RICHIESTA ESAME DI STATO

Allegati:
  • Scarica questo file (PROTOCOLLO PER ATTIVAZIONE DELL’ISTRUZIONE PARENTALE.pdf)Protocollo Attivazione Istruzione Parentale
  • Scarica questo file (Allegato 1 richiesta ritiro alunno.docx)Allegato 1 - Modulo di richiesta ritiro alunno anno in corso
  • Scarica questo file (Allegato 2 richiesta attivazione istruzione parentale.docx)Allegato 2 - Modulo di richiesta attivazione istruzione parentale
  • Scarica questo file (Allegato 3 richiesta esame idoneità.docx)Allegato 3 - Modulo di richiesta per l’esame di Idoneità
  • Scarica questo file (Allegato 4 richiesta esame stato.docx)Allegato 4 - Modulo di richiesta per l’esame di Stato

Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

ETWINNING

ASCOLTO1

3Benvenuti banner

Pubblicità legale
  • AVCP
  • Normativa PA
  • Elenco siti tematici
  • Albo On-line

trent'anni della nostra scuola

Il nostro istituto
  • Chi siamo
  • Perchè "G.B. Angioletti"
  • Organigramma / Funzionigramma
  • EMERGENZA COVID-19
  • Indirizzo Musicale
  • Regolamenti
  • Organi Collegiali
  • Calendario scolastico A.S. 2021/2022
  • Sistema di gestione della sicurezza
  • URP
  • CODICE DI COMPORTAMENTO DIPENDENTI P.A.
Offerta formativa
  • Emergenza Educativa Ucraina
  • PTOF
  • PdM (Piano di Miglioramento)
  • RAV (Rapporto di AutoValutazione)
  • eTwinning SCHOOL
  • SCUOLA INCLUSIVA
    • Istruzione Domiciliare
    • Istruzione Parentale
  • Le app di Google
Attività
  • DDI - DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
  • SPORTELLO D'ASCOLTO
  • Progetti e Concorsi Alunni
  • Laboratori
  • GIOCHI MATEMATICI 2021-2022
  • UN CLIK PER LA SCUOLA
  • Orientamento
  • Eventi e Manifestazioni
  • Viaggi e visite di istruzione
  • Libri di testo
  • MILLUMINODIMENO
  • Giornata della Legalità
  • Prove INVALSI

libri di testo


Generazioni connesse

Accountability
  • PON
  • Criteri di selezione esperti / tutor
  • Formazione Classi
  • Monitoraggio - Questionari
  • GDPR - Protezione Dati Personali
Comunicazioni
  • Archivio circolari
  • Bacheca sindacale RSU

piattaforma s.o.f.i.a.

Scuola in chiaro

4pago in rete

1giochi matematici

logo albo online

Amministrazione Trasparente

SEGRETERIA
  • Modulistica
  • PAGO IN RETE
  • Amministrazione Trasparente
  • Disposizioni Generali
  • Organizzazione
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
  • Performance
  • Bandi di concorso
  • Enti controllati
  • Attività e procedimenti
  • Provvedimenti
  • Controlli sulle imprese
  • Bandi di gara e contratti
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Bilanci
  • Beni immobili e gestione patrimonio
  • Controlli e rilievi sull'amministrazione
  • Servizi erogati
  • Pagamenti dell'amministrazione
  • Opere pubbliche
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Informazioni ambientali
  • Interventi straordinari di emergenza
  • Strutture sanitarie private accreditate
  • Altri contenuti

logo Miur


Carta del Docente


logo Noi PA

  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo On-line
  • Agid

logo Repubblica Italiana
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "G.B. ANGIOLETTI"
Via Giovanni XXIII, 22 -Villa delle Ginestre, 80059 - Torre del Greco (NA)  
Telefono: 081 8834623; Fax: 081 8832671; Email: naic8bm00d@istruzione.it  PEC: naic8bm00d@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: NAIC8BM00D - Codice Fiscale: 94032250634 - Codice Univoco d'ufficio: UFA6MP - Codice IPA: istsc_naic8bm00d

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Leggi l'informativa